Nel comune italiano di Porlezza, a pochi chilometri dal confine svizzero, c’è uno studio di tatuaggi e piercing che ha aperto soltanto da pochi mesi, ma che dimostra già una straordinaria chiarezza di idee in merito ai propri obiettivi presenti e futuri: realizzare tatuaggi unici e originali, contribuendo alla costruzione del loro look e supportandole anche nella scelta di determinati accessori che possono definire ulteriormente la loro personalità come rivenditori ufficiali di EL RANA unici nella zona. Lo studio “La bottega dell’ago” è diretto dall’esperta tatuatrice Veronica, che dopo aver realizzato tatuaggi per ben tredici anni – tra Milano e altre città d’Italia – ha preso la decisione di aprire un suo secondo centro in una località più tranquilla, allontanandosi progressivamente dal caos della grande città per ritrovare la pace e la serenità dei paesi più piccoli.
Per lei si tratta del contesto ideale per sviluppare ulteriormente la sua arte e per continuare a esercitare la sua professione in un clima molto meno frenetico, avvicinandosi alle richieste sempre maggiori provenienti dal Ticino. La lunga esperienza permette a Veronica di instaurare un rapporto speciale con ogni cliente, una relazione che inizia nel momento in cui mettono piede nello studio e prosegue in tutte le fasi successive, dalla discussione sul possibile disegno al momento dell’esecuzione vera e propria. La tatuatrice cerca infatti di comprendere a fondo le esigenze di ogni singolo cliente, studiando il disegno più adatto in base alle caratteristiche individuali di ogni persona. Ogni disegno è unico e originale – i modelli per i tatuaggi non vengono scaricati da internet -, ed è realizzato su misura per ogni individuo. Per ottenere un buon risultato finale, una fase ancora più importante è quella dedicata alla corretta interpretazione dei desideri del cliente, al fine di comprendere se le immagini o lo stile che ha in mente siano effettivamente riproducibili o meno con le sembianze di un tatuaggio. La tatuatrice Veronica, in ogni caso, è sempre pronta a fornire i suoi preziosi consigli in ogni circostanza, fornendo ai clienti una consulenza personalizzata e studiata sin nei minimi dettagli.



All’interno dello studio, nei prossimi mesi, arriveranno anche dei tattoo artist specializzati in alcuni ambiti molto specifici, come il disegno giapponese, al fine di arricchire ulteriormente l’offerta del centro con il contributo di nuovi artisti provenienti da altre città. L’interscambio tra i professionisti appartenenti a diversi studi, secondo Veronica, rappresenta uno dei metodi più efficaci per acquisire nuova esperienza e per entrare in contatto con richieste e stili totalmente differenti a quelli a cui si era abituati. Lei stessa ha trascorso gran parte del suo periodo formativo all’interno di altri studi di tatuaggi in diverse parti d’Italia e oltre oceano, esercitando continuamente la sua attività professionale e potenziando di volta in volta le sue abilità.
I tatuaggi di Veronica sono apprezzati soprattutto per la pulizia del tratto, per la sua capacità di realizzare linee essenziali e ben definite, ma anche per la sua innegabile abilità nell’interpretazione dello stile geometrico. La tatuatrice si esalta anche nella realizzazione di tatuaggi basati sulle fine lines, uno stile relativamente recente che sta acquistando sempre più popolarità tra gli amanti dei tatuaggi. Questi tratti lineari e precisi possono adattarsi indifferentemente ai gusti di donne e uomini, e rappresentano il frutto della naturale evoluzione dei macchinari e degli aghi per la realizzazione effettiva del tatuaggio (fino agli anni ’90, infatti, l’esecuzione di tatuaggi simili era abbastanza problematica, se non proprio impossibile). Tra i servizi più richiesti figurano anche quelli legati alla riproduzione di soggetti realistici, come quelli raffigurati in una foto. La professionalità e la bravura di Veronica sono strettamente legate alla sua storia personale: dopo aver completato il liceo artistico, la tatuatrice ha immediatamente iniziato un lungo percorso formativo che l’avrebbe portata a collaborare con numerosi studi di tatuaggio in tutta Italia, e negli anni successivi – anche grazie al supporto costante di numerosi amici – ha sempre avuto modo di praticare la sua arte in maniera continua, senza fermarsi mai, affinando ulteriormente le sue capacità e acquisendo quelle indispensabili nozioni che in seguito le avrebbero permesso di aprire uno studio.
Tra i punti di forza de “La bottega dell’ago” bisogna assolutamente menzionare la loro capacità di accogliere il cliente nel migliore dei modi e di metterlo istantaneamente a proprio agio, facendolo sentire a casa. Questo risultato si ottiene soprattutto attraverso l’ascolto dei suoi bisogni, ma anche con la costruzione di un vero feeling e con la piena comprensione di ciò che desidera.
La bottega dell’ago si trova in via Ceresio 37 a Porlezza, nella provincia italiana di Como, ed è facilmente contattabile per via telefonica al numero +39 375 551 0900. Lo studio è presente anche su Instagram e Facebook, dove vengono pubblicate alcune delle più belle fotografie dei tatuaggi realizzati dagli artisti dello studio.