Che sport si può praticare con amici, colleghi e familiari, che non sia uno dei soliti, che permetta di divertirsi tutti assieme all’aria aperta, con spirito di gruppo e di aggregazione? Qualcosa di innovativo e che resterà sicuramente nei ricordi di ciascuno, è il paintball. Uno sport che si vede spesso nei film e che anche nelle nostre zone sta prendendo sempre più piede.
All’ASD Club The Bear di Varese, fondato inizialmente come un gioco fra amici e poi divenuto un centro di riferimento per chi desidera provare questo sport, c’è tutto per divertirsi con la guerra dei colori. Lo sport viene definito così perché si spara con dei fucili che poi rilasciano una sostanza gelatinosa colorata, per rendere allegro, vivace e spiritoso il gioco.
Chiunque può giocare presso il Club, compresi i bambini. Per i maggiorenni si usano dei marcatori, ovvero dei fucili che sparano dei colpi calibro 68, i quali possono arrivare anche alla velocità di 328 chilometri orari.
Invece per i bambini tra i 5 e gli 8 anni esiste una versione chiamata Nerf, dove vengono usati dei siluri di gomma.
Per la fascia tra gli 8 e i 18 anni si usano dei fucili più leggeri, calibro 50, e si gioca in campi più piccoli, alla presenza di telecamere.
Dunque, c’è posto per tutti. Ciascuno riceve il materiale di protezione composto da pettorine, occhiali, paracollo, guanti. Gli istruttori sono sempre presenti durante le partite e prima di esse si tengono dei briefing informativi per capire esattamente le regole. Perché lo sport è divertente ma va praticato con prevenzione e testa.
Il Club ha a disposizione un terreno di 35mila metri quadrati. Vi sono gli spogliatoi riscaldati, un bar, una veranda che dà su di esso e una porzione di terreno dove vi sono, nota di colore ulteriore, pony e caprette tibetane. Esse sono libere e si fanno volentieri coccolare in particolar modo dai bambini!
I campi a disposizione sono due di 8’000 metri quadrati l’uno, uno con una difficoltà 5-6 e l’altro con una difficoltà di 9-10 perché molto in pendenza, oltre a uno da 1’000 metri quadrati per i più piccoli e uno da 500 metri quadrati per il Nerf.
Viste le dimensioni del campo, si dovrebbe giocare almeno in 7 contro 7, ma esistono varie combinazioni, partite di 10 contro 10 o 15 contro 15. Un gruppo che vuole giocare deve effettuare una prenotazione, i gerenti del club chiederanno, in caso di altre prenotazioni, se si vuole sfidare l’altra squadra oppure se si preferisce affrontare solo gli amici (è possibile anche giocare contro la squadra del centro).
Sono solitamente, appunto, gruppi di amici a giocare. L’età va dagli 8 ai 60, la fascia più interessata è quella dei 20 ai 45 anni, sia uomini che donne. Ma non è raro che il gentil sesso abbia battuto gli uomini!
Il costo è di 40 euro a persona, con compreso il tesseramento al CONI e l’assicurazione annuale, oltre agli strumenti di protezione, i fucili e 500 colpi a testa. Dalla seconda partita in poi si pagano 35 euro. Nel prezzo è compresa anche una bibita, un buon momento per ricordare tutti assieme le tre ore vissute sul campo.
Si gioca con qualsiasi tempo, chi lo desidera può cimentarsi nel paintball anche sotto la neve! Solitamente, se la pioggia è forte la partita viene rimandata ma non è obbligatorio.
Oltre al bar disponibile nel Club, vicino vi è il ristorante Grotto Sant’Anna, una location unica con sala da pranzo all’interno di una grotta con la possibilità di un menu fisso. All’interno della struttura vi è anche un’infermeria mobile e fissa con personale qualificato DAE (defibrillatore), per potersi divertire in piena sicurezza.
Pronti a sfidarvi e a riempirvi di colori, usando aggregazione, spirito di coesione e un po’ di tecnica?
Maggiori informazioni:
Paintball ASD Club The Bears
Via Sant’Anna, SNC, 21030 Cuveglio VA Italia
Telefono: +39 389 116 2874