La missione del Dottor Alberto Peroni è aiutare le persone a piacersi o a tornare ad amare il proprio aspetto. È chirurgo plastico, laureato a Milano, ma la sua professione, sebbene per definizione la chirurgia plastica sia la chirurgia dell’esterno, richiede tanta empatia e comprensione per chi si ha davanti.
Il dottore lavora con la chirurgia plastica estetica, che gli permette di venire a contatto con sempre nuove soluzioni e vedere la viva soddisfazione dei pazienti che realizzano il proprio desiderio. Riceve a Gallarate, Como e Milano, ma i suoi interventi vengono eseguiti tutti in una clinica meneghina. Senza eccezione, non richiedono un ricovero (vengono fatti in day hospital) e nemmeno l’anestesia generale.
In particolare, si occupa di rinoplastica (chirurgia di rimodellamento del naso), otoplastica (consente di modificare la forma, le dimensioni e l’attaccatura di orecchie prominenti), blefarosplatica (chirurgia della palpebra), e i lifting per quanto concerne il viso, mastoplastica (aumento, riduzione del seno), mastopessi (risollevamento del seno), liposuzione, addominoplastiche e trattamenti non chirurgici aggiuntivi come lipofilling, botulino e filler con acido ialuronico.
Quel che più vien richiesto varia negli anni, e dall’alto della sua decennale esperienza il dottor Peroni può raccontarcelo. Se negli anni ’80 si facevano quasi solo rinoplastiche, poi c’è stato il boom di mastoplastiche e liposuzioni.
Due terzi della sua clientela è rappresentata da donne, prevalentemente tra i 30 e i 50 anni. In un giovane c’è il difetto che crea disagio e difficoltà di relazione, nelle donne di una certa età, più adulte, i problemi sono le conseguenze delle gravidanze, dei dimagrimenti e dell’invecchiamento. Negli uomini giovani la problematica dell’inizio della vita sociale è sentito, mentre meno lo è l’invecchiamento. Un intervento molto richiesto dai giovani al momento è la ginecomastia: andando in palestra vogliono un fisico scolpito e desiderano eliminare l’eccesso di seno per lo sviluppo delle ghiandole mammarie nell’adolescenza.
Ciò che più conta non è il difetto, ci spiega il Dottore, bensì come viene vissuto. Ci sono persone che non se ne curano e altre che non ci dormono la notte, o hanno un difetto minimo e lo vedono più importante di uno più evidente. La sua professionalità lo porta a curare solo se c’è qualcosa di oggettivamente trattabile e migliorabile, che sia un difetto piccolo o più importante.
Molte persone contattano il Dottore via email, ma lui insiste sull’importanza della visita e del colloquio, per capire chi ha davanti e come aiutarlo. Il suo lavoro consiste anche nel comprendere la psicologia delle persone, di fare un’opera di introspezione e per questo è necessaria almeno una telefonata, per iniziare a rendersi conto della personalità del paziente per trovare la soluzione più adatta a permettergli di amarsi.
Il Dottor Alberto Peroni è disponibile anche nello studio di Como in via San Martino 3 e su Milano in via Melzi D’Eril 26.
Maggiori informazioni:
Dr. Alberto Peroni Ranchet
Via Luigi Borghi, 15, 21013 Gallarate VA Italia
Telefono +39 335 530 04 54