Ristorante La Ghironda a Como, la miglior cucina di lago in una location romantica e suggestiva

Nella città di Como, a pochi chilometri dal confine, c’è uno speciale ristorante che da quasi vent’anni continua a deliziare i palati di moltissime persone, proponendo un’ampia scelta di piatti appartenenti alla cucina di lago e alla più autentica tradizione locale. Il ristorante “La Ghironda” si trova in via Bellinzona, a pochi chilometri dalla dogana, e rappresenta pertanto un’ottima soluzione anche per tutti quegli svizzeri che ogni giorno sono abituati a transitare tra il loro Paese e l’Italia per motivi di lavoro, o anche soltanto per svago. Con il suo ampio assortimento di preparazioni d’alta qualità, La Ghironda rappresenta una tappa quasi obbligatoria per chi ama la cucina tradizionale, ma anche per tutti coloro che fossero animati dal desiderio di sperimentare qualcosa di insolito e sorprendente. Il ristorante è abituato a servire una clientela molto varia, che di solito è formata da un buon numero di turisti durante l’estate e da una certa quantità di persone locali nel corso dell’inverno. Con le sue salette riservate, gli spazi del ristorante sono in grado di offrire a ogni persona un elevato grado di privacy e di intimità, perfette per un tranquillo pasto in famiglia o con il proprio partner.

Tra i piatti forti del ristorante, in particolare d’inverno, figurano senz’altro tutte le preparazioni a base di polenta, i brasati e i risotti, ma è nell’enorme varietà di specialità di pesce che risiede il vero punto di forza de “La Ghironda”. Il ristorante si rifornisce di pesce fresco direttamente dai pescatori del lago di Como, che quasi ogni giorno mettono a disposizione del locale i frutti più succulenti del proprio lavoro. In questo modo, il ristorante ha la possibilità di preparare piatti di alto livello a base di lucci, trote o misultin, lanciandosi talvolta anche in alcune audaci sperimentazioni culinarie appartenenti alle tradizioni di alcune città comasche, come quelle che provengono dal celebre paese di Bellagio. Da questo incantevole borgo proviene infatti il Toc, un piatto di polenta servito con formaggio e burro, che al giorno d’oggi è diventato sicuramente uno dei piatti più apprezzati all’interno del ristorante.

Oltre a questa preparazione, i piatti che nel corso del tempo hanno riscosso il maggior successo sono il risotto con il pesce persico e il fritto misto di lago. Per la preparazione di quest’ultimo piatto, il pesce viene accuratamente sfilettato in striscioline molto sottili e passato nell’uovo, dando vita a una vera e propria prelibatezza composta dal miglior pesce del lago di Como. Chiunque si ritrovi a passare da questa città – magari durante il rientro in Svizzera – non potrà certamente evitare di fermarsi al ristorante “La Ghironda” e ordinare questo speciale piatto, che possiede la capacità di imprimersi a fondo nella memoria sensoriale delle persone e di lasciarvi tracce profonde, indelebili.

Altri piatti molto apprezzati sono sicuramente quelli legati al pesce carpione, preparato con modalità sempre diverse, ma anche le polpette di pesce siluro e i ravioli con la pasta verde. Uno dei punti di forza del ristorante è rappresentato proprio dalla grande varietà dei suoi piatti, che cambiano continuamente senza perdere la loro capacità di sorprendere sempre le persone che li assaggiano: il menu del ristorante “La Ghironda” cambia infatti molto spesso, almeno una volta al mese, e dipende in larga parte dalla stagionalità di alcuni prodotti e dalla disponibilità di alcune specifiche materie prime, come le diverse varietà di pesce di lago che vengono abitualmente proposte ai clienti.

Un altro tratto distintivo del ristorante è la sua capacità di proporre delle vere e proprie serate a tema, come quelle dedicate ad alcuni celebri piatti internazionali (come la paella) e alle più apprezzate ricette locali, come la cazoeula. In passato, il ristorante aveva organizzato anche la serata del cioccolato, in cui ogni preparazione (dall’antipasto al dolce) era caratterizzata dalla presenza di qualche elemento a base di cacao, ma anche una specifica serata dedicata ai formaggi. Tra i piatti proposti dal ristorante in quest’ultima occasione figuravano anche le tagliatelle ai mirtilli con crema di taleggio e speck, una preparazione estremamente raffinata che testimonia in maniera efficace la grande creatività che anima i gestori di questo speciale ristorante, che cercano sempre di sorprendere il proprio pubblico con piatti gustosi, raffinati e dall’aspetto estremamente invitante, senza dimenticare le numerosissime rivisitazioni che vengono inserite nel menù con grande regolarità. Questo estro creativo si è manifestato con forza anche nel corso di altre serate, come quella (assolutamente memorabile) in cui le varie portate sono state servite al contrario, partendo dal caffè e finendo con gli antipasti. La serata aveva riscosso un tale successo che verrà sicuramente ripetuta, anche se il ristorante non ha ancora stabilito una data precisa (per ogni aggiornamento sulle attività del ristorante, basterà consultare con regolarità la sua pagina Facebook).

La Ghironda si trova a Como, in via Bellinzona 68, ed è contattabile per via telefonica al numero +39 031 570883, o anche via email, all’indirizzo ristlaghironda@virgilio.it. Il ristorante è aperto ogni giorno dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22 (la domenica soltanto dalle 12 alle 14).

La Guida Oltre Confine ora è presente in Google Maps