STUDIO FISIOTERAPICO OSTEOPATICO T.d.R. Francesco Speroni. La nostra Salute rimodulata attraverso Emozioni, Batteri e Alimenti “Metodo QuEBA”.

Francesco Speroni nasce come Terapista della Riabilitazione presso l’università Statale di Milano e prosegue con gli studi in Osteopatia (C.O.I.I.O). Inizialmente sviluppa e perfeziona un approccio biomeccanico in una pratica terapeutica convenzionale, ma ben presto la sua attenzione si sposta verso una maggiore completezza di intervento superando l’orizzonte strutturale e aprendosi ad una più ampia interpretazione comportamentale dell’individuo.

Nei primi anni 90 si accosta alla psicologia fisiologica e attraverso questa si pone la domanda: fino a che punto la mente influenza il corpo e altresì in che modo quest’ultimo influisce su di essa? Si trova cosi’ ad esplorare, elaborare e far propri argomenti come l’epigenetica, l’embriologia, i sistemi complessi aperti adattivi, l’autorganizzazione, la socio fisica, la microbiologia, la fisica quantistica, la meccano-biologia, i quali gli permetteranno di interpretare i processi biocinetici e biodinamici legati alle variabili comportamentali delle emozioni, batteri ed alimenti. Nell’ambito di tali acquisizioni studia le modalità con le quali gli stati e i processi corporei determinano e controllano un comportamento e, viceversa, come il comportamento influenza a sua volta i sistemi corporei. Da questo arricchimento inizia un personale approccio terapeutico che, venendo agli anni 2000, si completerà con l’introduzione del “Sistema Specchio” e del “Sistema SiBU” (Sistema complesso adattativo Battere-Uomo), considerandoli come nuovi attrattori protagonisti di nuovi comportamenti, dando una concreta forma metodologica ad una innovativa ipotesi di legami funzionali fra emozioni, batteri e alimenti (E.B.A.) ed adattamenti muscolo-articolari. Un importante principio concettuale risiede nel fatto, ben avvalorato da una consolidata pratica, che la consapevolezza intenzionale del terapeuta, ovvero la realtà che lui vive con coscienza nella diagnostica mirata alla lesione o alla disfunzione, fa sí che nel paziente si sviluppi uno “stato di decoerenza” o “stato di collassamento” nel quale tende a realizzarsi una risposta che può essere molto lontana dalla “richiesta terapeutica inconscia” del paziente. Parallelamente nel 2005, avvia un gruppo di studi e ricerche applicate in biocinetica e biodinamica somato-viscerale, emozionale, batterico e alimentare denominato: QuEBA1950®. Gli studi e le sperimentazioni continuano tutt’ora e sono in costante up-grading.

QuEBA1950® si avvale di tali strumenti per rilevare le modificazioni relative alle articolazioni durante la valutazione della postura e dell’articolazione temporo-mandibolare in statica e in dinamica in funzione delle informazioni-segnale relative a Emozioni, Batteri, Alimenti. La valutazione dell’articolazione temporo-mandibolare considera anche la presenza di click mandibolari, bruxismo, disturbi all’orecchio, cervicalgie, difficoltà nella digestione. Avvalendosi della pluriennale esperienza terapeutica, Francesco Speroni propone una modalità di approccio al comportamento conscio e inconscio, valutato in una unicità individuale di manifestazioni somato-viscerali ed emozionali. La metodologia QuEBA1950® intende rispettare “l’autonomia e l’auto organizzazione” del corpo nel suo processo di elaborazione inconscia di un comportamento e di riportarlo nel suo effettivo stato di “normalità di funzione”. Tale “libertà” può esprimersi nel “feeling” tra due o più soggetti (Quantic Space Feeling), condizione nella quale l’informazione elaborata non é vincolata in un percorso di casualità fissativa e collassante ma spazia nella potenziale indeterminazione funzionale.

Da qui si può capire come Francesco Speroni riesca ad effettuare una valutazione approfondita per ogni problema a lui proposto dedicando cosi’ un grande interesse per ogni caso con il massimo impegno e studio nel rapporto singolo, un punto fondamentale che non sempre è scontato.

Servizi:

Terapie riabilitative e Osteopatia

Interpretazione terapeutica comportamentale secondo i principi di QuEBA

Verifica delle variabili funzionali ed adattative nelle interazioni tra Emozioni, Batteri e Alimenti nelle espressioni coreografiche comportamentali viscerali, emozionali, muscolo-articolari.

Osteopatia e Riabilitazione neonatale e in età evolutiva

  • Complicanze da parto
  • Difficoltá di suzione, rigurgiti, coliche
  • Stipsi, colite
  • Alterazioni muscolo-scheletriche, asimmetriche del viso e del cranio, torcicollo, plagiocefalia, piede torto, piede piatto, scoliosi infantile
  • Bronchioliti, asma, riniti, otiti, sinusiti, allergie 
  • Irritabilità, disturbi del sonno
  • Mal di testa

Osteopatia per la donna

  • Prevenzione e riabilitazione del pavimento pelvico
  • Recupero e riabilitazione post-chirurgica da tumore al seno

Fisioterapia e osteopatia: tecniche riabilitative e pilates reformer

  • Riabilitazione post-chirurgica
  • Riabilitazione post-traumatica
  • Rieducazione posturale
  • Preparazione sportiva

Nutrizione (neonato, bambino e adulto)

  • Riarmonizzazione funzionale dell’alimento nella sua compatibilità con il microbiota e l’aspetto psico-emozionale
  • Rieducazione alimentare e prevenzione (allergie, diabete, ipercolesterolemia, obesitá etc..)​

EBA ed AUTISMO

Approccio sperimentale terapeutico su soggetti affetti da ASD, ADHD ed epilessia utilizzando, attraverso test specifici, le “informazioni” relative a Emozioni, Batteri e Alimenti (EBA)

GAITLAB LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO

Gaitlab é uno strumento che fornisce attraverso l’analisi mutifattoriale del cammino informazioni relative a posture, deambulazione, anomalie di carico ed insufficienza muscolo-articolari scheletriche

TEETHAN MISURAZIONE DEL BILANCIAMENTO OCCLUSALE

Teethan é uno strumento digitale in grado di rilevare i parametri scientifici sulla condizione occlusale prima e/o dopo cure dentali ortodontiche o protesiche attraverso l’analisi elettromiografica

“Tutto cio’ che é invisibile é compreso in ogni stato…
Un intervento terapeutico, chiuso nel confine della lesione, decreta, nella decoerenza, una soluzione nella realtà emergente anche non compatibile con la risposta voluta dal corpo”. Francesco Speroni

Maggiori informazioni:

T.D.R. FRANCESCO SPERONI

Via Vetreria,1 22070 Grandate (CO) Italia

Tel. 031 521537 – 031 2073915

Web: francescosperoni.it

Redazione
Redazione
Operatore in conformità al Registro professionale Federazione internazionale dei giornalisti (FIG).

Sponsor

spot_imgspot_img

Ultimi articoli

Comune di Pietra Ligure (SV)

PIETRA LIGURE, TERRA DI EMOZIONI. UNA CITTÀ DI CUI INNAMORARSI OGNI ANGOLO HA UNA STORIA DA RACCONTARE Si sveglia il cuore della nostra città, al suono delle...

Villa con depandance a Marchirolo (VA)

In zona molto tranquilla e riservata, bellissima Villa Indipendente con Depandance circondata da 1.500 mq di giardino con doppio ingresso. La Villa è composta al...

Azienda agricola Cassina Piatta in Mesenzana. Un mondo dedicato all’agricoltura, all’allevamento e agli animali

Un’immersione nella natura, con possibilità di entrare in contatto con animali e di passeggiare e esplorare? Il posto che state cercando esiste, è l’Azienda Agricola Cassina Piatta,...

Casekontemporanee – L’arte del lavoro, unito alla passione!

L'agenzia Immobiliare Casekontemporanee è presente da oltre 15 anni nella realtà del mercato immobiliare con immobili residenziali e commerciali nella città di Alassio e...

Lugano, posizione panoramica con vista lago

Villa a schiera costruita all'interno di un residence esclusivo con piscina e tennis, posto nella zona di Savosa. E' composta da: piano terra ingresso,...

Quando la Puglia approda in Lombardia

L’amore viscerale per una terra magnifica che nonostante i lunghi anni vissuti dall’altra parte d’Italia non può che essere un’impronta indelebile. “La Puglia è...

arredoPiu’ a Varese. Uno showroom di 4.000 mq su 4 livelli dove la forza è il Network

L'azienda arredoPiù nasce a Varese nel 1987 con l’inaugurazione del primo punto di vendita di Viale Belforte 250 con uno show room di 350...

Bellissima Villa esclusiva con piscina a Lavena Ponte Tresa (VA)

Elegante ed esclusivo immobile, una bella Villa edificata alla fine dell’ottocento, inserita all’interno di un parco privato, è stata oggetto recentemente di opere di...