TENUTA TOVAGLIERI DI GOLASECCA: UNA STORIA DI TERRA, GUSTO & PASSIONE

Si aggiudica la rubrica “Location da sogno” questa splendida e incantevole struttura degna di una nota a ☆☆☆☆☆. Dove il Lago Maggiore si assottiglia e ridiventa Ticino si trovano le colline di Golasecca sui cui versanti sin dall’antichità si sviluppò l’agricoltura delle viti; Monte Tabor è la collina sulla quale si estendono i terreni della Tenuta Tovaglieri (dove più di trenta anni fa, nel punto più alto e assolato, Giuseppe Tovaglieri e Pierino Pastore impiantarono i primi piedi di Nebbiolo e Barbera). L’attività dell’agriturismo si estende dalla produzione di vino a quella orto frutticola destinate alla propria ristorazione per creare piatti stagionali e della tradizione. Si organizzano, inoltre, pranzi, cene, rinfreschi per cerimonie e ricorrenze. All’interno dell’agriturismo è possibile pernottare e sono disponibili quattro confortevoli camere, la vasca idromassaggio esterna usufruibile tutto l’anno: location adatta per trascorre un romantico week end oppure alcune giornate immerse nel relax del parco della Tenuta e vivere il territorio della provincia di Varese e dei suoi Laghi e del Ticino

Sapori e profumi originali: AGRIRISTORO

LA TRADIZIONE DELLA CUCINA

Una cucina con piatti tradizionali, la pasta è fatta rigorosamente in casa, dalle tagliatelle ai ravioli, agli gnocchi abbinati a condimenti con l’utilizzo delle materie prime dell’orto o di produttori locali di salumi, formaggi e carni. Il risotto è sempre presente nel menù: piace interpretare ricette tradizionali ed osare con abbinamenti insoliti.

I dolci sono per tutti i gusti: dalle torte tradizionali a quelli al cucchiaio. Dal frutteto fragole, lamponi, mirtilli, ciliegie, prugne, pesche, pere, mele, fichi e molto altro.

LE CAMERE

Inserite nel contesto dell’agriturismo sono disponibili quattro confortevoli camere di nuovissima ristrutturazione, dotate di ampi bagni. Il servizio offerto è quello del pernottamento e prima colazione con possibilità di cenare e pranzare nei giorni di apertura dell’agriturismo e vivere un’esperienza unica nel suo genere.

WINE FARM

L’attività principale dell’azienda agricola è quella della coltivazione delle viti e della produzione di vino; due ettari tra Nebbiolo, Barbera, Merlot, Pinot Nero, Chardonnay, Incrocio Manzoni, uve il cui connubio ha dato vita ai singolari vini proposti. Da ricordare che l’11 ottobre del 2005 è stata ottenuta la certificazione IGT Ronchi Varesini: l’Indicazione Geografica Tipica è un importante riconoscimento della tipicità e della qualità del vino prodotto. Inoltre, il marchio “Vini Varesini” impresso sull’etichetta, garantisce che il prodotto sia al 100% del territorio, dalla coltivazione alla produzione. L’azienda agricola si trova nell’area del Parco del Ticino aderendo al progetto della “Produzione Controllata a marchio Parco del Ticino” che indica rispetto dell’ambiente e delle fasi di produzione e di lavorazione.

La cantina è attrezzata per tutte le fasi dopo il raccolto, dalla diraspatura, pigiatura, alla vinificazione e affinamento, per concludere con l’imbottigliamento: molte operazioni avvengono manualmente e sotto l’attento controllo dell’enologo Alessandro Loconsole.

Nella cornice della cantina sottostante, avviene lo stoccaggio e la vendita diretta.

Su richiesta è possibile organizzare degustazioni: consultando il sito, nella sezione “wine farm”, è possibile scegliere la formula che si preferisce.

Maggiori informazioni:

Tenuta Tovaglieri

Via Porto della Torre, 18 – 21010 Golasecca (Varese) – Italia

Telefono +39 0331 959062 / +39 334 7398373

Web: tenutatovaglieri.it

La Guida Oltre Confine ora è presente in Google Maps