Pizza Biscottata Gourmet a Bizzarone, la pizza del benessere che crea dipendenza

Tutti coloro che fossero animati dal desiderio di provare una pizza davvero speciale, addentrandosi nei seducenti territori della cucina gourmet, non deve fare altro che recarsi a “La Pizza Biscottata Gourmet”, una singolare pizzeria che non si limita a sfornare pizze deliziose, preparate con ingredienti di prima qualità, ma si prefigge anche l’obiettivo di innescare i meccanismi naturali del benessere in ogni persona, riscrivendo le regole della cucina e regalando ai propri clienti un’esperienza sensoriale davvero indimenticabile. Non è un caso che la pizza prodotta nel locale di Bizzarone e inventata da Carlo Samuelli, sia stata ribattezzata “la pizza del benessere”: assaggiarla, anche soltanto una volta, catapulterà istantaneamente ogni persona in una dimensione da sogno in cui trovano spazio soltanto il benessere, i piaceri sensoriali legati al gusto e l’amore per la pienezza della vita e della storia partendo dall’Eneide di Virgilio ove ha trovato ispirazione nel 2014, quando è stata sfornata la prima Biscottata.

In effetti, la pizza biscottata gourmet nasce dall’ipirazione delle Mensae raccontate da Virgilio e concretizzata dall’incontro tra la cucina stellata e il tradizionale forno della pizza, elevando la consueta esperienza che si vive mentre si consuma questo alimento e proiettando il commensale verso qualcosa di completamente diverso, di ignoto, di misterioso ed unico. Il punto di forza di questa biscottata gourmet deriva sicuramente dalla sapiente combinazione dei sapori e della tradizione italiana, resa possibile dalla lunga esperienza maturata da Carlo Samuelli e dai suoi collaboratori nel corso degli anni, ma anche dalla forza artistica del piatto, che nel corso degli anni ha avuto modo di evolversi in continuazione, attraverso la sperimentazione e l’alchimia dell’osare sempre verso nuovi orizzonti.

Si tratta sicuramente di un piatto da provare almeno una volta, poiché la pizza biscottata gourmet ha raccolto nel tempo la capacità di andare oltre le pizze tradizionali e di dare vita a un’esperienza totalizzante di rara intensità, fisica e insieme concettuale. Ciò deriva da un modo diverso di intendere la pizza, basato sia sull’utilizzo di prodotti molto semplici e naturali, sia sulla lavorazione delle materie prime, tutte di altissima qualità, insistendo sulla loro originaria semplicità attraverso le tecniche dell’alta cucina. Quando la cucina di alto livello si applica alle materie prime semplici, popolari, il risultato finale è quasi sempre un’esperienza unica, davvero indelebile (soprattutto se tali prodotti vengono lavorati al momento, come accade ogni giorno all’interno de “La Pizza Biscottata Gourmet”). Perché nella semplicità e difficile barare, proprio perché semplice

Il carattere unico di questa pizza è legato in gran parte alla peculiare natura del suo impasto, derivante da una lunga ricerca di Carlo Samuelli: viene preparato miscelando cinque diversi grani duri siciliani, tutti di unica  qualità ed integrità, dando vita a un blend con caratteristiche uniche al mondo grazie anche alla lunga maturazione ed idratazione. L’impasto non viene trattato in maniera aggressiva, come spesso accade nelle pizzerie tradizionali, ma viene lavorato delicatamente, con i polpastrelli, come se venisse dolcemente accarezzato.

In questo modo, i piatti preparati all’interno del locale – comprese alcune specifiche preparazioni appartenenti alla tradizione svizzera e lombarda – diventano dei veri e propri veicoli di benessere, grazie all’utilizzo di materie prime d’alta qualità e all’assoluta fedeltà ai principi della sostenibilità e della semplicità.

La Pizza Biscottata Gourmet si trova a Bizzarone, nella provincia italiana di Como, in via Milano 1. La pizzeria è raggiungibile per via telefonica al numero +39 031 809024, ma anche via email all’indirizzo info@pizzeriabiscottatagourmet.com. Il locale è aperto dal martedì al venerdì, dalle 12 alle 14.30 e dalle 17 all’1, mentre il sabato e la domenica è aperto dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 18 all’23,30.

La Guida Oltre Confine ora è presente in Google Maps